Ottobre 2011
Dicono di noi...




da "La Nazione" 28-10-2011
da "Il Tirreno" 28-10 2011
da "Calabria Ora" 26-10-2011
da "Il Monferrato" del 25/10/2011
da "Il Tirreno" 23 ottobre 2011

Si è svolto presso l'Hotel Duomo "il passaggio della campana" tra il presidente uscente del Club Kiwanis di Pisa, ing. Alessandro Virgili e il dottor Simone Pandolfi che ne ha assunto il mandato. Presenziavano alla cerimonia i luogotenenti governatori Pina Finucci e PierLuigi Rossi, Loriano Lotti, segretario nazionale aggiunto, Marzia Marconcini, presidente uscente del Kiwanis Club di Piombino, Mauro Buoncristiani, past presidente del Kiwanis Club di Livorno e numerosi ospiti in rappresentanza di altri clubs cittadini. Tra gli obbiettivi che il nuovo presidente si è proposto è quello di continuare nell'attuazione da parte del service, in collaborazione con l'Unicef, di un progetto per debellare il tetano neonatale e la raccolta di fondi per la costruzione di una scuola materna in un paese distrutto dal terremoto in Abruzzo. Nell'occasione tutti i soci del Club Kiwanis di Pisa hanno porto al nuovo presidente i migliori auguri per lo svolgimento del suo nuovo incarico.
da "La Nazione" 23-10-2011
da "La Sicilia" 22-10-2011
Sabato 22 ottobre 2011
Sabato 15 ottobre presso il ristorante Il Vigneto di Gattinara, alla presenza del Governatore del distretto Kiwanis International Florio Marzocchini, è avvenuto il passaggio delle consegne della Divisione Piemonte 1 tra il luogotenente governatore uscente Paola Bernascone e il luogotenente governatore entrante Raffaella Pavani.
Vi è stato inoltre il passaggio di consegne del Kiwanis Club di Gattinara tra i presidenti Adriana Barone e Francesco Pescio per l’anno 2011 – 2012.
La cena sociale è stata preceduta da una riunione del Consiglio di Divisione durante la quale il Governatore, il Luogotenente e i Presidenti dei Club presenti hanno relazionato sullo stato dei gruppi e iniziative in corso e future. Il messaggio del Governatore Pavani “Solo se si crede in quello che si fa, si può costruire” ha dato a tutti i presenti la voglia di lavorare per il Kiwanis con maggiore collaborazione.
Durante la cena il Governatore ha ribadito che il Kiwanis International è un’organizzazione di service a livello mondiale composta da uomini e donne che dedicano il loro tempo alla comunità per sostenere bambini e giovani di tutto il mondo.
Il Kiwanis di Gattinara ha inoltre dato il benvenuto a un nuovo socio Rino Ussia che in passato aveva già svolto il ruolo di governatore.
da Il Giornale di Sicilia 21-10-2011
da La Gazzetta del Sud 17-10-2011
da Strill.it 14-ott-2011
da ilfattoonline.com

da Strill.it |
Si è tenuta nei giorni scorsi la Cerimonia di “Passaggio delle CONSEGNE” tra il Luogotenente Governatore uscente del Kiwanis Divisione Calabria 2 del Distretto Italia-San Marino, Giuseppe Afflitto e la Luogotenente Governatore dell'anno sociale 2011/2012, Francesca Pizzi.A seguire, si è svolta la Cerimonia di “Passaggio della CAMPANA” tra il Presidente uscente del Kiwanis Club Reghion 2007”, Arch. Marcello Altomonte ed il nuovo Presidente, Vincenzo Malacrinò.Grandi apprezzamenti e meritati riconoscimenti per i brillanti risultati raggiunti nell’anno sociale appena trascorso anno ricevuto gli uscenti dott. Giuseppe AFFLITTO e Arch. Marcello ALTOMONTE.Il testimone è passato, quindi, al nuovo LGT Governatore della Divisione Calabria 2, Francesca PIZZI ed al nuovo residente del Club “Reghion” 2007, Vincenzo MALACRINÒ, cui è stata attestata la stima e la fiducia del Distretto e ei Club della Divisione per le loro note qualità umane e capacità organizzative.Il LGT Governatore ha, quindi, presentato la sua SQUADRA DI DIVISIONE che l’accompagnerà per il nuovo anno ociale appena iniziato, composta da: Giuseppe Afflitto (Immediato Past LGT Gov.), Francesco Dragone (LGT overn. Eletto), Natale Praticò (Segretario), Antonio Borrello (Tesoriere), Tiziana Cannatà (Cerimoniera), Francesco uraci (Adviser), Giuseppe Romano (Kiar), dai Presidenti dei Club della Divisione, Mario Neri, Francesco Rechichi, omenica Corigliano, Vincenzo Malacrinò, Antonio Sculli, Antonino Benedetto e da tutti i Chairman delle varie attività inerenti il mandato.
|