Ottobre 2011  

Dicono di noi...

da "La Nazione" 28-10-2011


da "Il Tirreno" 28-10 2011

da "Calabria Ora" 26-10-2011

da "Il Monferrato" del 25/10/2011


da "Il Tirreno" 23 ottobre 2011
Si è svolto presso l'Hotel Duomo "il passaggio della campana" tra il presidente uscente del Club Kiwanis di Pisa, ing. Alessandro Virgili e il dottor Simone Pandolfi che ne ha assunto il mandato. Presenziavano alla cerimonia i luogotenenti governatori Pina Finucci e PierLuigi Rossi, Loriano Lotti, segretario nazionale aggiunto, Marzia Marconcini, presidente uscente del Kiwanis Club di Piombino, Mauro Buoncristiani, past presidente del Kiwanis Club di Livorno e numerosi ospiti in rappresentanza di altri clubs cittadini. Tra gli obbiettivi che il nuovo presidente si è proposto è quello di continuare nell'attuazione da parte del service, in collaborazione con l'Unicef, di un progetto per debellare il tetano neonatale e la raccolta di fondi per la costruzione di una scuola materna in un paese distrutto dal terremoto in Abruzzo. Nell'occasione tutti i soci del Club Kiwanis di Pisa hanno porto al nuovo presidente i migliori auguri per lo svolgimento del suo nuovo incarico.

 

da "La Nazione" 23-10-2011

da "La Sicilia" 22-10-2011

 
Sabato 22 ottobre 2011
Sabato 15 ottobre presso il ristorante Il Vigneto di Gattinara, alla presenza del Governatore del distretto Kiwanis International Florio Marzocchini, è avvenuto il passaggio delle consegne della Divisione  Piemonte 1 tra il luogotenente governatore uscente Paola Bernascone e il luogotenente governatore entrante Raffaella Pavani.
Vi è stato inoltre il passaggio di consegne del Kiwanis Club di Gattinara tra i presidenti Adriana Barone e Francesco Pescio per l’anno 2011 – 2012.
La cena sociale è stata preceduta da una riunione del Consiglio di Divisione durante la quale il Governatore, il Luogotenente e i Presidenti dei Club presenti hanno relazionato sullo stato dei gruppi e iniziative in corso e future. Il messaggio del Governatore Pavani “Solo se si crede in quello che si fa, si può costruire” ha dato a tutti i presenti la voglia di lavorare per il Kiwanis con maggiore collaborazione.
Durante la cena il Governatore ha ribadito che il Kiwanis International è un’organizzazione di service a livello mondiale composta da uomini e donne che dedicano il loro tempo alla comunità per sostenere bambini e giovani di tutto il mondo.
Il Kiwanis di Gattinara ha inoltre dato il benvenuto a un nuovo socio Rino Ussia che in passato aveva già svolto il ruolo di governatore.

da Il Giornale di Sicilia 21-10-2011

 

da La Gazzetta del Sud 17-10-2011


da Strill.it 14-ott-2011
da ilfattoonline.com

da Strill.it

Si è tenuta nei giorni scorsi la Cerimonia di “Passaggio delle CONSEGNE” tra il Luogotenente Governatore uscente del Kiwanis Divisione Calabria 2 del Distretto Italia-San Marino, Giuseppe Afflitto e la Luogotenente Governatore dell'anno sociale 2011/2012, Francesca Pizzi.
A seguire, si è svolta la Cerimonia di “Passaggio della CAMPANA” tra il Presidente uscente del Kiwanis Club Reghion 2007”, Arch. Marcello Altomonte ed il nuovo Presidente, Vincenzo Malacrinò.
Grandi apprezzamenti e meritati riconoscimenti per i brillanti risultati raggiunti nell’anno sociale appena trascorso anno ricevuto gli uscenti dott. Giuseppe AFFLITTO e Arch. Marcello ALTOMONTE.
Il testimone è passato, quindi, al nuovo LGT Governatore della Divisione Calabria 2, Francesca PIZZI ed al nuovo residente del Club “Reghion” 2007, Vincenzo MALACRINÒ, cui è stata attestata la stima e la fiducia del Distretto e ei Club della Divisione per le loro note qualità umane e capacità organizzative.
Il LGT Governatore ha, quindi, presentato la sua SQUADRA DI DIVISIONE che l’accompagnerà per il nuovo anno ociale appena iniziato, composta da: Giuseppe Afflitto (Immediato Past LGT Gov.), Francesco Dragone (LGT overn. Eletto), Natale Praticò (Segretario), Antonio Borrello (Tesoriere), Tiziana Cannatà (Cerimoniera), Francesco uraci (Adviser), Giuseppe Romano (Kiar), dai Presidenti dei Club della Divisione, Mario Neri, Francesco Rechichi, omenica Corigliano, Vincenzo Malacrinò, Antonio Sculli, Antonino Benedetto e da tutti i Chairman delle varie attività inerenti il mandato.
Nell’occasione, anche il neo Presidente del Club Reghion 2007, Vincenzo Malacrinò, ha avuto il piacere di presentare il DIRETTIVO che lo coadiuverà nella sua azione, composto dagli officers, Marcello Altomonte (Immediato Past Presidente), Demetrio Geria (Presidente Eletto), Grazia Caruso (Vicepresidente), Anna Maria Reggio (Segretaria), Nino Pellicanò (Tesoriere) e dai consiglieri Alfredo Candela, Fabio Cama, Tiziana Cannatà, Raffaella Crucitti e Catia Papisca.
I vari momenti della cerimonia sono stati scanditi efficacemente dalle due cerimoniere, Tiziana Cannatà per la Divisione e Laura Schiavone per il Club Reghion 2007, che si sono alternate nella conduzione della serata.
La serata è stata caratterizzata da momenti importanti per le finalità del Kiwanis, che consistono nel realizzare service a favore dei bambini di tutto il mondo come, del resto, recita il motto del Kiwanis International: “Serving the Children of the world”. In particolare:
- il neo Luogotenente Governatore Francesca Pizzi ha presentato il Service divisionale “Un biglietto per una vita”, abbinato al Musical Opera “Gitana” di scena al Teatro Cilea di Reggio Calabria, il 29 e 30 ottobre prossimi, grazie alla collaborazione con Operama, l’associazione organizzatrice dell’evento, la quale ha acconsentito a devolvere parte degli incassi al Progetto ELIMINATE ;
- il neo Presidente del Club “Reghion 2007”, Vincenzo Malacrinò, ha presentato alcuni dei progetti che saranno realizzati nell’anno sociale 2011/2012 ed, in particolare: il “Concorso nelle scuole” sui temi della solidarietà, che si avvale della prestigiosa collaborazione del giornalista Magdi Cristiano Allam ed il Progetto di partecipare alla costruzione di un “Ospedale in Africa” in collaborazione con l’Associazione “Santi Cosma e Damiano” di Santo Macheda ;
Durante la serata sono stati messi a frutto 3 service:
1. Raccolta fondi per il Progetto ELIMINATE, una campagna umanitaria che il Kiwanis International ha promosso e continua a portare avanti assieme all’Unicef per debellare il tetano materno e neonatale in 40 Paesi del mondo entro il 2015 ;
2. I rituali omaggi alle signore sono stati commissionati all’Associazione Artinsieme di Reggio Calabria in quanto realizzati da artigiani diversamente abili ;
3. La torta di rito della serata è stata offerta all’UNITAS Catholica di Reggio Calabria, fondata da Suor Maria Grazia Callingani.
In tale occasione, è stata annunciata la nomina di Suor Maria Grazia Callingani quale Socio onorario del Club “Reghion 2007”, una infaticabile donna che, con grande energia e spirito di sacrificio, ha saputo dimostrare la sua forza di volontà nell’ottemperare la sua missione di aiutare i bambini orfani o che, per altri disagi familiari, vengono assistiti presso la sua struttura.
Il suo intervento è stato certamente il momento più toccante e pieno di spiritualità della cerimonia, che si è conclusa con la benedizione di Monsignor Antonino Iachino, Vicario del Vescovo dell’Arcidiocesi Reggio-Bova.
Ospiti illustri hanno fatto da cornice inaugurale del nuovo anno kiwaniano: il Segretario Antonio Maniscalco ed il Tesoriere, Giovanni Tomasello con le rispettive consorti, in rappresentanza del Kiwanis International Distretto Italia-San Marino; le altre autorità kiwaniane della Divisione Calabria 2; il Vicario del Vescovo dell’Arcidiocesi Reggio-Bova, Monsignor Antonino Iachino, Suor Maria Grazia Callingani, nonché i Presidenti, i Segretari, gli Officers ed i Soci dei Clubs della Divisione: KC Reggio Calabria, KC Città dello Stretto, KC Villa San Giovanni, KC Reghion 2007, KC Magna Grecia “Luigi Giugno”, KC Città del Mediterraneo; alcuni componenti di Operama, quali il Maestro Giuseppe Raffa, Pino Bruzzese, Il Gen. Angiolo Pellegrino, il mezzosoprano Lucia Mastromarino, protagonista del Musical “Gitana”che ha anche allietato i presenti con un brano tratto dalla medesima opera; autorevoli professionisti ed esponenti della società civile.
Messaggi di saluto e di plauso alle iniziative umanitarie del Kiwanis sono stati inviati dalla massima Autorità del Distretto Italia – San Marino, il Governatore Florio Marzocchini e dal Governatore Eletto, Roberto Garzulli; dall’orafo Gerardo Sacco e dal giornalista Magdi Cristiano Allam.
La Divisione Calabria 2 ed il Club Reghion 2007 ringraziano i numerosi ospiti presenti che con la loro classe e la loro dedizione ai valori umanitari del Kiwanis hanno contribuito al successo della serata.

 

da Il Tirreno

 da La Nazione 10-10-2011